Cerca
Close this search box.

Investimenti e trasparenza: la banca deve rispettare le regole. Firmare un contratto di investimento non significa accettare qualsiasi rischio senza informazioni complete. La Cassazione, con l’ordinanza n. 3759/2025, ha stabilito che le banche devono presentare agli investitori tutte le opzioni disponibili, non solo quelle più rischiose.

La tutela degli investitori nel settore finanziario è un principio fondamentale che la giurisprudenza continua a ribadire con fermezza. Con l’ordinanza n. 3759/2025, la Suprema Corte ha sancito un nuovo importante chiarimento: anche un investitore disposto ad assumersi rischi elevati ha diritto a un’informazione chiara e completa su tutte le alternative disponibili sul mercato. L’omissione di questi obblighi informativi da parte degli istituti di credito non può essere giustificata, ed è fonte di responsabilità per la banca.

Perché questa sentenza è importante?

Le banche non possono limitarsi a vendere un prodotto senza spiegare alternative. Anche se un investitore è disposto a rischiare, ha diritto a un quadro chiaro della situazione. Se non vengono fornite informazioni adeguate, l’investitore può contestare la validità dell’operazione.

Investimenti e trasparenza: la banca deve rispettare le regole. Cosa fare se ti trovi in questa situazione?

Se hai investito senza ricevere tutte le informazioni necessarie, potresti essere stato vittima di una pratica scorretta.

SdebiTop ti può aiutare

Se hai problemi finanziari a causa di investimenti sbagliati, possiamo aiutarti a fare chiarezza e a proteggere i tuoi diritti. Contattaci per una consulenza.